Filtri in microfibra di vetro Whatman GF/A

Filtri in microfibra di vetro Whatman GF/A

Filtri ad alta efficenza per uso generale indicato per solidi in sospensione nelle acque potabili e di scarico. La filtrazione di particolato nelle acque , alghe e colture di batteri. Viene inoltre ampiamente utilizzato in applicazioni di monitoraggio ambientale

Ritenzione particelle : 1,6 µm

Velocità filtrazione sec/100 ml: 13

Spessore tipico µm : 0,26

Resistenza rottura psi : 0,3

Peso gr/m² : 53

Assorbimento acqua ml/m²: 275

Sterilizzazione: Autoclavabile

N.B. I PREZZI INDICATI SONO IVA COMPRESA


Modelli e caratteristiche tecniche

Filtri in microfibra di vetro Whatman GF/A

192,52€
0%
DETTAGLI
263,03€
0%
DETTAGLI
485,56€
0%
DETTAGLI
52,22€
0%
DETTAGLI
52,09€
0%
DETTAGLI
52,09€
0%
DETTAGLI
66,12€
0%
DETTAGLI
94,79€
0%
DETTAGLI
123,46€
0%
DETTAGLI
157,26€
0%
DETTAGLI
35,38€
0%
DETTAGLI
36,11€
0%
DETTAGLI
36,11€
0%
DETTAGLI
45,99€
0%
DETTAGLI
46,97€
0%
DETTAGLI
COD. 29960002
760/B, autoclave con stampante
DETTAGLI
€ 000,00
Quantità:
COD. 29810009
Cestello forato
DETTAGLI
€ 000,00

Available Options:

Descrizione

Filtri in microfibra di vetro Whatman GF/A

Filtri ad alta efficenza per uso generale indicato per solidi in sospensione nelle acque potabili e di scarico. La filtrazione di particolato nelle acque , alghe e colture di batteri. Viene inoltre ampiamente utilizzato in applicazioni di monitoraggio ambientale

Ritenzione particelle : 1,6 µm

Velocità filtrazione sec/100 ml: 13

Spessore tipico µm : 0,26

Resistenza rottura psi : 0,3

Peso gr/m² : 53

Assorbimento acqua ml/m²: 275

Sterilizzazione: Autoclavabile

N.B. I PREZZI INDICATI SONO IVA COMPRESA

Informazioni aggiuntive

Carta

W.1820.021, W.1820.024, W.1820.025, W.1820.037, W.1820.042, W.1820.047, W.1820.501, W.1820.055, W.1820.070, W.1820.090, W.1820.110, W.1820.125, W.1820.150, W.1820.240, W.1820.915

SERVIZIO DI RIPARAZIONE, TARATURA E CERTIFICAZIONE MICROPIPETTE
La Vetro Scientifica, offre il servizio di manutenzione e taratura con ritiro e riconsegna a domicilio presso il suo laboratorio rilasciando un certificato conforme alle norme ISO8655

NEWSLETTER