Cabine di sicurezza microbiologica Classe III, modello S@FE3

Cabine di sicurezza microbiologica Classe III, modello S@FE3

Caratteristiche principali
• Progettata e costruita in conformità con la normativa europea EN12469:2000
• Sistema di controllo a microprocessore
• Interruttore principale con chiave rimuovibile
• Controlli con tastiera Soft touch
• Visualizzazione costante del flusso d’aria in espulsione tramite Bar graph

• Allarme in caso di riduzione del flusso d’aria
• Frontale inclinato per una maggior comodità d’uso
• Accesso frontale e laterale per la manutenzione dei filtri
• Tavolo di supporto disegnato per un’installazione rapida
• Camera di trasferimento materiali con porte interbloccate posta a sinistra
• Cabina di Classe III con design esclusivo a 4 filtri e camera di lavoro in Classe ISO5
(secondo ISO14644)
• Controlli ad altezza occhi
• Velocità del motoventilatore e flussi d’aria controllati da microprocessore
• Tre modalità operative: normale, stand-by, calibrazione
• Ciclo ad alta velocità all’accensione per pulire l’area di lavoro
• Auto calibrazione e sistema di monitoraggio interno prima del raggiungimento della
condizione di lavoro “SAFE”
• Visualizzazione delle condizioni di lavoro, “SAFE” o “UNSAFE” (LED e bar graph)
• Contaore
• Controllo a microprocessore con le seguenti funzioni:
o Allarmi multilivello con funzioni ridondanti.
o Visualizzazione permanente delle condizioni di lavoro.
o Elevata stabilità del flusso d’aria sia in caso di disturbi transitori e progressivo intasamento del filtro
o Allarme in caso di interruzione dell’alimentazione
• Contatto libero per controllo di un motore di estrazione remoto.
• Ripristino delle condizioni funzionali di default in caso di interruzione dell’alimentazione.
• Valvola Anti ritorno per la canalizzazione
• Monitoraggio costante della pressione della camera interna tramite Magnehelic Gauge
• Una (1) presa elettrica.
• Luce UV montata in alto (standard)
• Frontale inclinato per un maggior comfort.
• Superfici interne in acciaio inox AISI 304 con finitura 2B
• Piano di lavoro a vaschetta in acciaio inox AISI 304 con finitura 2B
• Finestra frontale ad alta visibilità a tenuta di aerosol, dotata di guanti robusti (Classe III) per l’uso con patogeni fino alla Classe di Rischio 4.
• Design esclusivo a 4 filtri: un prefiltro e un filtro HEPA H14 in ingresso e due filtri HEPA H14 in espulsione.
• Filtri ad alta efficienza di classe H14. Efficienza >99.995% su MPPS (0.1-0.2um) (secondo EN1822-1 e EN 13091:1999)
• Cambio e manutenzione dei filtri dal lato frontale della cabina.
• Valvola anti ritorno per la canalizzazione
• Visualizzazione della condizione operativa di sicurezza “SAFE”. Pre-allarme acustico e visivo prima del raggiungimento della condizione di allerta.
• Lampada UV e luci fluorescenti interconnesse
• Espulsione dell’aria al 100%.


Modelli e caratteristiche tecniche

Cabine di sicurezza microbiologica Classe III, modello S@FE3

0,00€
0%
DETTAGLI
COD. 29960002
760/B, autoclave con stampante
DETTAGLI
€ 000,00
Quantità:
COD. 29810009
Cestello forato
DETTAGLI
€ 000,00

Available Options:

Descrizione

Cabine di sicurezza microbiologica Classe III, modello S@FE3

Caratteristiche principali
• Progettata e costruita in conformità con la normativa europea EN12469:2000
• Sistema di controllo a microprocessore
• Interruttore principale con chiave rimuovibile
• Controlli con tastiera Soft touch
• Visualizzazione costante del flusso d’aria in espulsione tramite Bar graph

• Allarme in caso di riduzione del flusso d’aria
• Frontale inclinato per una maggior comodità d’uso
• Accesso frontale e laterale per la manutenzione dei filtri
• Tavolo di supporto disegnato per un’installazione rapida
• Camera di trasferimento materiali con porte interbloccate posta a sinistra
• Cabina di Classe III con design esclusivo a 4 filtri e camera di lavoro in Classe ISO5
(secondo ISO14644)
• Controlli ad altezza occhi
• Velocità del motoventilatore e flussi d’aria controllati da microprocessore
• Tre modalità operative: normale, stand-by, calibrazione
• Ciclo ad alta velocità all’accensione per pulire l’area di lavoro
• Auto calibrazione e sistema di monitoraggio interno prima del raggiungimento della
condizione di lavoro “SAFE”
• Visualizzazione delle condizioni di lavoro, “SAFE” o “UNSAFE” (LED e bar graph)
• Contaore
• Controllo a microprocessore con le seguenti funzioni:
o Allarmi multilivello con funzioni ridondanti.
o Visualizzazione permanente delle condizioni di lavoro.
o Elevata stabilità del flusso d’aria sia in caso di disturbi transitori e progressivo intasamento del filtro
o Allarme in caso di interruzione dell’alimentazione
• Contatto libero per controllo di un motore di estrazione remoto.
• Ripristino delle condizioni funzionali di default in caso di interruzione dell’alimentazione.
• Valvola Anti ritorno per la canalizzazione
• Monitoraggio costante della pressione della camera interna tramite Magnehelic Gauge
• Una (1) presa elettrica.
• Luce UV montata in alto (standard)
• Frontale inclinato per un maggior comfort.
• Superfici interne in acciaio inox AISI 304 con finitura 2B
• Piano di lavoro a vaschetta in acciaio inox AISI 304 con finitura 2B
• Finestra frontale ad alta visibilità a tenuta di aerosol, dotata di guanti robusti (Classe III) per l’uso con patogeni fino alla Classe di Rischio 4.
• Design esclusivo a 4 filtri: un prefiltro e un filtro HEPA H14 in ingresso e due filtri HEPA H14 in espulsione.
• Filtri ad alta efficienza di classe H14. Efficienza >99.995% su MPPS (0.1-0.2um) (secondo EN1822-1 e EN 13091:1999)
• Cambio e manutenzione dei filtri dal lato frontale della cabina.
• Valvola anti ritorno per la canalizzazione
• Visualizzazione della condizione operativa di sicurezza “SAFE”. Pre-allarme acustico e visivo prima del raggiungimento della condizione di allerta.
• Lampada UV e luci fluorescenti interconnesse
• Espulsione dell’aria al 100%.

Informazioni aggiuntive

Cappe

LT20000

SERVIZIO DI RIPARAZIONE, TARATURA E CERTIFICAZIONE MICROPIPETTE
La Vetro Scientifica, offre il servizio di manutenzione e taratura con ritiro e riconsegna a domicilio presso il suo laboratorio rilasciando un certificato conforme alle norme ISO8655

NEWSLETTER